Paramenti sacri

  • Paramenti Sacri Personalizzati

    Vebi Confezioni mette l’artigianato al servizio della liturgia con la sua Linea Première: solo paramenti sacri cuciti a mano. Realizziamo casule, dalmatiche, piviali, mitrie e stole nelle varie tipologie e secondo i colori del calendario liturgico. Per queste creazioni su misura amiamo scegliere stoffe pregiate e di alta qualità, italiane al 100%. Prevediamo incontri ad hoc con i nostri clienti per prova a domicilio e consulenza sull’eventuale personalizzazione del capo. Ogni paramento della Linea Première di Vebi Confezioni è caratterizzato da un gusto attento, materiali e rifiniture accurate. Un vero saggio di esperienza artigiana.

  • Casule

    La casula è uno dei principali paramenti sacri indossati dal sacerdote durante la Messa. Isidoro di Siviglia ci racconta che il termine casula significa “piccola casa”, poiché in origine il paramento era così ampio da avvolgere completamente il celebrante.

    Oggi esistono casule sacerdotali diverse per colore a seconda del calendario liturgico, forma e foggia. Vebi Confezioni dispone di più varianti, alcune realizzate completamente a mano nella Linea Première: casule verdi per le celebrazioni ordinarie; casule bianche e casule rosse per le festività solenni; casule viola per le liturgie di Avvento e Quaresima; casule rosa per le domeniche Gaudete e Laetare; casule mariane per celebrazioni dedicate alla Vergine Maria.

  • Camici liturgici

    Il camice è la veste bianca che indossano tutti coloro che officiano durante la liturgia cattolica: la simbologia riporta direttamente al rito del battesimo, nel quale la veste bianca rappresenta la purezza dell'animo. I camici liturgici di Vebi Confezioni sono tutti realizzati in Italia utilizzando solo i materiali migliori e le decorazioni più eleganti.

  • Cotte liturgiche

    La cotta fa parte dei paramenti liturgici e consiste in una veste bianca indossata dal clero e dai ministranti nelle celebrazioni. A differenza dei camici liturgici, le cotte sono caratterizzate da una lunghezza inferiore e dal collo quadrato, ma per entrambi vengono realizzati dei ricami che impreziosiscono il tutto.

  • Piviali

    Solenne, trionfale, sontuoso: il piviale è uno dei paramenti liturgici usati dal celebrante per le funzioni più importanti. Fra queste, Messe pontificali, processioni, Sacramenti, Vespri e Lodi solenni. Si tratta di un mantello bordato e ricamato, indossato sulle spalle e aperto sul davanti dove viene fissato con un fermaglio. Il suo nome deriva dal latino “pluviale”, termine usato per indicare uno specifico mantello da pioggia con il cappuccio. Per i suoi piviali, Vebi Confezioni propone un ventaglio di scelta fra stoffe e colori: materiali come lana, misto lana, seta e poliestere, e tutte le tinte del calendario liturgico. Non mancano le produzioni della Linea Première con ricamo cucito a mano.

  • Veli omerali

    I veli omerali sono usati dal sacerdote e dal diacono per reggere l’Eucarestia durante la celebrazione del Sacramento o in occasione di processioni. Toccare l’Ostensorio con le mani velate simboleggia infatti il profondo rispetto per il Corpo di Cristo. Di norma color avorio, i veli omerali sono decorati da ricami che richiamano il sacrificio di Gesù, come l’Ostia circondata dai raggi, il monogramma JHS, la croce, l’agnello di Dio. Vebi Confezioni propone una gamma di veli omerali di diversi colori: non solo avorio, ma anche rossi, verdi e viola in accordo con il tempo liturgico. Nelle produzioni della Linea Première, i motivi sono ricamati a mano e possono essere personalizzati.

  • Stole sacerdotali

    Ogni funzione religiosa prevede che il celebrante indossi la stola sacerdotale sotto la casula e sopra i camici. Nonostante questo paramento risulti coperto alla vista, il suo significato è molto profondo. Si tratta del primo ornamento che il sacerdote riceve una volta ordinato, dunque simboleggia la dignità sacerdotale e l’innocenza che l’azione liturgica richiede. Durante il rito religioso, le stole per sacerdoti ricalcano i colori delle casule. Vebi Confezioni dispone di una selezione di stole sacerdotali in seta, poliestere e tessuto rigato, fra cui le stole ricamate a mano della Linea Première, nei differenti colori del calendario liturgico.

  • Palle copri calice

    La Palla Copricalice è un oggetto liturgico in uso nella celebrazione eucaristica: in stoffa e di forma quadrata, è spesso decorata da croci o altri ricami, e la sua funzione è quella di coprire calicipatene prima della consacrazione.

  • Coprileggii
  • Servizio messa
  • Bordi e tovaglie per altare
  • Cingoli da sacerdote

    Il cingolo è un paramento liturgico: si tratta di un cordone originariamente in lana, oggi realizzato anche in altri materiali, che viene indossato all'altezza della vita sul camice durante le funzioni liturgiche. E' indossato da tutti coloro che partecipano al rito sacro, e i suoi diversi colori rappresentano occasioni e personalità diverse: in bianco per i lettori e gli altri accoliti, e negli altri colori del calendario religioso a seconda della funzione.

  • Stole diaconali

    La stola diaconale è un paramento liturgico utilizzato dai diaconi della Chiesa cattolica: è una striscia di stoffa abbastanza lunga ornata generalmente da tre croci, una a ciascuna estremità ed una al centro, e può essere più o meno decorata con ricami e il suo colore varia a seconda del tempo liturgico. Il significato della stola è un richiamo ai testi sacri, e rappresenta sia il dolce dolore di Gesù come anche la sapienza e pazienza necessarie al sacerdote per compiere il proprio ministero.

  • Stoloni
  • Palio-scapolare

Paramenti sacri

Ogni funzione religiosa richiede l’uso di precisi paramenti sacri. Carichi di valenza simbolica, sono indossati dal sacerdote e dal diacono, e possono variare a seconda del calendario liturgico. Vebi Confezioni propone una vasta gamma di paramenti sacri fra cui casule sacerdotali e solenni, dalmatiche, piviali, veli omerali, pianete e mitrie. Oltre ai classici paramenti, disponibili anche come pezzi unici realizzati a mano nella Linea Première, Vebi dispone di tutti gli accessori necessari per la liturgia.