Ostensori
Nella liturgia cattolica, l'ostensorio è l'arredo sacro utilizzato per esporre all'adorazione dei fedeli l'ostia consacrata, ritenuta vero corpo di Gesù Cristo in virtù della transustanziazione. Al termine dell'adorazione eucaristica, il ministro benedice i fedeli con il Santissimo Sacramento esposto nell'ostensorio.
Una volta forgiato in oro, argento o altri metalli preziosi, oggi l'ostensorio si presenta anche in forme più moderne e semplici: Vebi Confezioni propone una selezione in diversi stili, con raggi- come più comunemente lo si riconosce- ma anche senza e con la possibilità di avere la lunetta intercambiabile.