TERMINI E CONDIZIONI D’USO
1. PREMESSE
1.1 Le seguenti Condizioni Generali di Vendita dei prodotti regolano la vendita dei prodotti sul sito www.vebiconfezioni.it (di seguito, anche il “Sito web” o semplicemente il “Sito”) di proprietà della società “Confezioni Ve.Bi. di Santucci U. & C. s.n.c.” in persona del legale rappresentante pro tempore con sede legale in Lucca (LU), Frazione San Marco, Via Lodovico Meuron 16/E, codice fiscale, partita Iva e numero di iscrizione nel Registro delle imprese di Lucca 00220700462, numero R.E.A. LU-83130, tel: 0583.469254, fax: 0583.991874, e-mail: assistenzaclienti@vebiconfezioni.it
1.2 Utilizzando il Sito web e/o effettuando un qualsiasi acquisto, si accettano automaticamente le presenti Condizioni Generali di Vendita dei Prodotti. Pertanto, si invita a leggere con attenzione quanto specificato di seguito prima di procedere alla navigazione e/o all’acquisto.
1.3 Si prega inoltre di notare che le Condizioni Generali di Vendita sono soggette a modifiche. Le eventuali modifiche sono opponibili a partire dalla loro pubblicazione in rete.
2. DEFINIZIONI
2.1 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita:
a) per “sito” si intende il sito internet www.vebiconfezioni.it per la vendita di prodotti della società Confezioni Ve.Bi. s.n.c. come identificata in premessa.
b) per “Cliente” si intende il soggetto che acquista i prodotti dal sito www.vebiconfezioni.it.
c) per “Venditore” si intende la società Confezioni Ve.Bi. s.n.c. come identificata in premessa.
d) per ”Codice del Consumo” si intende il D.lgs. n. 206/2005, come modificato dal D. Lgs. n. 21/2014, che costituisce il complesso normativo in materia dei diritti dei consumatori.
e) per ”Condizioni generali di Vendita” si intendono i termini indicati nella presente pagina che regolano la vendita e l’acquisto dei prodotti tramite il sito.
f) per ”Cliente” si intende, ai sensi dell’art. 3, lett. a) del Codice del Consumo “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”;
g) per ”Contratto” si intende il contratto di vendita concluso tra il Venditore e il Cliente avente ad oggetto i prodotti presenti sul sito web www.vebiconfezioni.it .
h) per ”Ordine” si riferisce alla richiesta del Cliente rivolta al Venditore per l’acquisto del prodotto presente sul sito web www.vebiconfezioni.it .
i) per ”Prodotto” si riferisce a tutti i paramenti sacri ed ai prodotti consumabili (Ostie e Particole, Vini da Messa, Candele liturgiche) prodotti da Confezioni Ve.Bi. s.n.c. e venduti attraverso il sito web www.vebiconfezioni.it .
l) per ”Proposta d'Acquisto” si intende la formalizzazione scritta con la quale il Cliente comunica al venditore l'intenzione di acquistare il prodotto presente sul Sito web www.vebiconfezioni.it .
3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1 Il Contratto stipulato tra il Venditore ed il Cliente si ritiene perfezionato e produce effetti solo con l'accettazione della Proposta d'acquisto da parte del Venditore. Il Venditore si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare o meno l’Ordine previo accertamento sulla disponibilità del prodotto oggetto della Proposta, alle condizioni riportate nella stessa.
3.2 L'accettazione dell'Ordine consiste nel passaggio di status dello stesso da "in Attesa" a "in Elaborazione". In caso di mancata accettazione, il Venditore avviserà tempestivamente il Cliente, mediante l’invio di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicata dallo stesso o tramite telefono.
3.3 La Proposta di Acquisto si intende "salvo esaurimento scorte". Nel caso in cui l'effettivo Prodotto non fosse più disponibile presso l’azienda e/o lo fosse in tempi più lunghi di quelli indicati al momento dell’acquisto, sarà premura del Venditore avvisare tempestivamente il Cliente tramite e-mail o telefonicamente. In questo caso il Cliente potrà scegliere se:
a) annullare l'Ordine ed essere rimborsato per l’importo eventualmente già versato;
b) cambiare il Prodotto ordinato;
c) attendere ulteriormente anche oltre i tempi di consegna previsti.
3.4 Nel caso in cui il Cliente scelga di annullare l’ordine, il rimborso della somma eventualmente già versata verrà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di richiesta rimborso, utilizzando il medesimo canale di pagamento scelto dal Cliente ed indirizzando il rimborso al medesimo conto corrente o account di provenienza.
3.5 Effettuando l’Ordine, il Cliente dichiara espressamente di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali di Vendita e di pagamento qui indicate (anche se gli Ordini sono stati effettuati via e-mail o tramite altre forme di contatto a distanza).
3.6 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’Ordine d’acquisto da parte del Cliente. Il Venditore non potrà inoltre essere ritenuto responsabile per i danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del loro trasporto, nonché per ritardi nella consegna imputabili al vettore incaricato del trasporto.
4. PROCEDURA DI ACQUISTO
4.1 Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti sul Sito al momento dell'inoltro dell'Ordine e visionabili all'indirizzo www.vebiconfezioni.it, così come descritti nelle relative schede. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei Prodotti, senza necessità di preavviso. Resta inteso che l'immagine descrittiva a corredo di un Prodotto può non essere esattamente corrispondente al prodotto finito, senza che venga pregiudicata l’estetica, la funzionalità e la qualità contrattualmente pattuita. Qualora il Cliente sia interessato a determinate caratteristiche tecniche od estetiche di un prodotto dovrà contattare il Venditore per accertarsi che il prodotto prescelto ne sia provvisto.
4.2 La corretta ricezione della Proposta di Acquisto è confermata dal Venditore mediante una risposta inoltrata via e-mail (c.d. Ricevuta d’ordine)all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento dell'iscrizione. Tale messaggio di conferma riporterà:
a) tutti i dati inseriti dal Cliente (nome, cognome, indirizzo, e-mail etc. etc.);
b) data di ricezione della Proposta di Acquisto;
c) la descrizione sintetica del Prodotto (caratteristiche, colore, dimensione, prezzo etc. etc.)
d) un “Numero Ordine”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il Venditore.
4.3 Il Cliente è quindi tenuto a verificare la correttezza del proprio Ordine e a comunicare tempestivamente, entro 24 ore, eventuali inesattezze scrivendo a assistenzaclienti@vebiconfezioni.it
4.4 Il Cliente potrà verificare lo stato del proprio Ordine accedendo al proprio Account, alla voce “I Miei Ordini”
4.5 Il Cliente potrà richiedere modifiche al proprio Ordine o annullarlo in qualsiasi momento prima che esso venga elaborato, ovvero quando l'Ordine è ancora nello stato "In Attesa" inviando comunicazione scritta all’email assistenzaclienti@vebiconfezioni.it
Se un Ordine si trova invece in uno stato di elaborazione avanzato, ovvero "In Elaborazione", l’Ordine potrà essere annullato solo se il prodotto non è ancora stato consegnato al corriere e sempre a seguito di comunicazione scritta da parte del Cliente a assistenzaclienti@vebiconfezioni.it. In questo caso il Venditore tratterrà il 20% del prezzo dell'Ordine, per coprire costi amministrativi, logistici e operativi.
Un Ordine NON può essere annullato o modificato se si trova nello stato "Spedito"; fermo restando il Diritto di Recesso, di cui al punto 8 che segue.
4.6 In deroga al precedente punto 4.5, fatta eccezione per gli ordini ancora in stato "In Attesa", non è MAI possibile annullare l'Ordine di un prodotto personalizzato o su misura (Linea Premiere) ai sensi e per gli effetti dell’art. 59, comma 1, lettera c) ed e) del Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/ 2005), come meglio specificato nel prosieguo all’art. 8.
4.7 Tutti i prezzi presenti sul Sito sono da intendersi prezzi al pubblico, quindi comprensivi di IVA, salvo nei casi in cui il paese selezionato per la destinazione sia extra UE. In quest’ultimo caso il Venditore comunicherà al Cliente il prezzo finale del prodotto via e-mail, tenuto conto dei costi di spedizione ed eventualmente dei costi doganali previsti per la singola spedizione.
4.9 Il contemporaneo accesso di molti utenti-Clienti e la possibilità di Ordini "on line" contemporanei potrebbero modificare la disponibilità dei Prodotti e/o il loro prezzo. Per tale ragione, qualora al momento della Proposta di Acquisto si rendesse necessaria una modifica, il Venditore procederà a inviare una e-mail al Cliente comunicandogli tutte le modifiche e/o variazioni riguardanti il Prodotto, che varrà quale nuova Proposta di Acquisto.
Qualora il Cliente non intenda accettare la nuova Proposta di Acquisto in seguito alle modifiche che si sono rese necessarie, la Proposta di Acquisto precedentemente effettuata dal Cliente verrà annullata così come quella nuova, senza che in questa eventualità spetti al Cliente alcun risarcimento danni o indennizzo.
4.10 Per ogni Ordine effettuato su www.vebiconfezioni.it , il Venditore emetterà la relativa fattura; per la sua emissione, faranno fede le informazioni (i dati dell' "indirizzo di fatturazione") fornite dal Cliente all'atto dell'Ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.
5. RIPORTO E RESTAURO
5.1 Il Venditore, oltre alla fornitura di prodotti nuovi e/o su misura offre al Cliente anche il Riporto e Restauro di paramenti sacri antichi, indoratura e restauro di oggetti sacri e/o di pregio.
5.2 In caso di Riporto e Restauro il Venditore, dopo aver visionato ed analizzato il bene oggetto di intervento fornirà al Cliente un parere di fattibilità corredato da un preventivo di tempistica e di spesa che il Cliente dovrà sottoscrivere per accettazione.
5.3 Una volta accettato il preventivo, il Cliente è tenuto a consegnare gli oggetti da sottoporre a restauro presso la sede del Venditore, a sua cura e spese. Della consegna del prodotto presso la sede del venditore sarà rilasciato apposito documento sottoscritto da entrambe le parti.
5.4 A decorrere dal giorno della consegna decorreranno i termini di realizzazione dell’intervento. Sono fatte salve le ipotesi di risoluzione del contratto per mancato pagamento da parte del Cliente previste nell’ambito delle presenti Condizioni contrattuali.
5.5 In deroga a quanto previsto all’art. 9 delle presenti Condizioni, la garanzia offerta dal Venditore a seguito del Riporto e Restauro sarà limitata ad un (1) anno, decorrente dalla data di consegna del bene al Cliente.
5.6 Sono sottoposte a garanzia solo le parti restaurate del prodotto e non il prodotto inteso nella sua interezza.
6. PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1 I prezzi sono espressi in € (euro) e sono definitivi.
6.2 Il prezzo totale risultante dalla procedura di acquisto deve intendersi comprensivo delle spese di spedizione, ma non degli eventuali dazi doganali e tasse aggiuntive sulla vendita nei paesi extra UE.
6.3 Il Venditore si riserva il diritto di variare il prezzo dei Prodotti presenti sul Sito in qualsiasi momento. Non verrà invece modificato il prezzo del Prodotto compreso in un Ordine dopo averlo accettato, salvo errori nell’indicazione dello stesso.
6.4 Il pagamento del prezzo dei Prodotti, di eventuali servizi e delle spese di spedizione potrà essere effettuato mediante Pay Pal, carta di credito o bonifico bancario anticipato al momento dell’ordine, contrassegno.
6.5 In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, i Prodotti ordinati dal Cliente vengono mantenuti impegnati fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico. Il Cliente può fornire tale prova via fax al numero 0583.991874 o via e-mail a assistenzaclienti@vebiconfezioni.it
6.6 L'invio o la consegna di quanto ordinato al Cliente avviene solo dopo l'effettivo accredito sul c/c del Venditore dell'importo dovuto. Il bonifico deve essere disposto dal Cliente entro 3 giorni di calendario dalla data di accettazione dell'Ordine, decorsi i quali l'Ordine viene ritenuto automaticamente annullato. La causale del bonifico bancario deve riportare il numero dell'Ordine, indicato nella e-mail di conferma Ordine, dove verranno indicate anche le coordinate bancarie del Venditore.
6.7 In caso di pagamento in Contrassegno, viene applicato all'importo totale dell'Ordine un contributo supplementare del 2% rispetto al prezzo evidenziato chiaramente al momento della scelta della modalità di pagamento. Il pagamento del contrassegno deve essere effettuato al corriere in contanti e/o con assegno circolare intestato a “Confezioni Ve.Bi. di Santucci U. & C. s.n.c.”(non saranno accettati dal corriere assegni BANCARI).
7. LUOGO E MODALITA’ DI CONSEGNA.
7.1 Il Venditore consegna i Prodotti sia nel territorio della Repubblica Italiana che all’estero all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine. Non sono consentite consegne alle Caselle Postali.
7.2 Per i Prodotti particolarmente pesanti o voluminosi, qualora il corriere lo richiedesse, potrà essere necessario aggiungere un ulteriore supplemento di prezzo, che sarà preventivamente comunicato al Cliente per accettazione. Un supplemento extra potrà essere richiesto dal corriere anche per consegne in zone disagiate (isole minori, strade sterrate, strette o difficilmente raggiungibili).
7.3 Il Venditore comunicherà al Cliente, mediante l’invio di una e-mail, la data in cui il pacco è stato consegnato al vettore per la spedizione. Da tale momento il Venditore non sarà responsabile in alcun modo per smarrimento o deterioramento della merce nonché per il ritardo nella consegna.
7.4 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del Cliente (indirizzo incompleto o errato, numero telefonico errato, ecc).
7.5 L’eventuale rifiuto da parte del Cliente ad accettare la consegna non potrà essere inteso come esercizio del diritto di recesso di cui all'art. dell'art. 52 (ex art. 64) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso integrale delle somme pagate dal Cliente per l'acquisto.
7.6 In alternativa alla consegna presso l'indirizzo postale specificato dal Cliente nel modulo d'ordine, il Venditore offre al Cliente la possibilità di ritirare il Prodotto acquistato presso la sede. Per utilizzare tale modalità il Cliente, durante la procedura di acquisto, dovrà selezionare la voce "Ritiro presso la sede". Non appena l'Ordine sarà pronto per il ritiro, il Cliente riceverà una e-mail di avviso dell'effettiva disponibilità dei Prodotti presso il magazzino del Venditore.
7.7 In caso di ritiro del prodotto presso il magazzino, il Cliente avrà quindici (15) giorni dalla data indicata all’interno della e-mail di avviso per provvedere al ritiro, salvo diversi accordi presi con l'Assistenza Clienti da provare per iscritto.
7.8 Il mancato ritiro dell'Ordine nel termine indicato al comma precedente (7.7) non potrà essere inteso come esercizio del diritto di recesso di cui all'art. dell'art. 52 (ex art. 64) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso integrale delle somme pagate dal Cliente per l'acquisto.
7.9 Si precisa che i costi di giacenza sono pari ad euro 5,00 (cinque/00) al giorno iva inclusa. Tali costi saranno conteggiati dal sedicesimo giorno successivo alla data indicata nella e-mail di avviso (cfr. art. 6.6)
7.10 Per ritirare l'Ordine, il Cliente dovrà esibire al personale del magazzino copia della e-mail di avviso di disponibilità dei Prodotti al ritiro, unitamente a un documento di identità. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, il Cliente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata da copia del documento di identità del Cliente e dal documento del soggetto delegato.
7.11 Il termine di 14 giorni per l'esercizio del diritto di recesso decorrerà dalla data in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico dei beni o:
1) nel caso in cui vengano acquistati più prodotti mediante un solo Ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene;
2) nel caso di consegna di un prodotto costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il Cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
I termini e le condizioni che disciplinano l'esercizio del diritto di recesso sono descritti al successivo art. 8 al cui contenuto integralmente si rinvia.
8. DIRITTO DI RECESSO
8.1 Il Cliente che ha acquistato prodotti tramite il Sito Web ha diritto di recedere dal Contratto concluso con il Venditore senza alcuna penalità, senza specificarne il motivo e senza dover sostenere costi aggiuntivi e diversi da quelli previsti all’articolo 56, comma II, e 57 del Codice del Consumo.
8.2 Il Cliente potrà efficacemente esercitare il diritto di recesso entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha acquisito il possesso finisco dei beni acquistati. Nel caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente dal giorno in cui il Cliente ha acquisito il possesso fisico dell’ultimo bene compreso nell’ordine. Nel caso di consegna di un bene costituito da pezzi multipli dal giorno in cui il Cliente ha acquisito il possesso fisico dell’ultimo pezzo. Nel caso di consegna periodica di beni in un determinato periodo di tempo dalla consegna del primo bene.
8.3 Il diritto di recesso potrà essere esercitato nel termine indicato al comma precedente (14 giorni) inviando una comunicazione scritta all’indirizzo del Venditore e/o con la compilazione del modulo presente all’interno dell’area “Resi” del sito www.vebiconfezioni.it
8.4 Ricevuta la comunicazione di recesso, il Venditore provvederà a inviare e-mail al Cliente indicando le istruzioni di restituzione della merce: si raccomanda quindi, dopo aver compilato il modulo di recesso, di controllare la propria casella di posta elettronica (eventualmente anche la cartella dello "spam" o "posta indesiderata"). In caso di mancata ricezione dell'e-mail di risposta, a distanza di 48 ore dalla compilazione del modulo di restituzione, sarà necessario telefonare al numero +39 335 5401463.
8.5 L’esercizio del diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
a) il prodotto dovrà essere restituito al venditore senza evidenti segni di uso che ne diminuiscano il valore e ne impediscano la rivendita: non verranno quindi accettati prodotti utilizzati, che riportino segni di uso diverso da quello richiesto dalla caratteristiche e dalla natura dello stesso, danneggiamento o sporcizia;
b) il prodotto dovrà essere correttamente imballato nella sua confezione originale, in perfetto stato di conservazione (non rovinata, strappata, danneggiata o sporcata) e munito di tutti i suoi eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo, documentazione e allegati. Per limitare danneggiamenti alla confezione originale si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola e di non applicare all'imballo originale nastri adesivi che non siano trasparenti.
c) internamente all'imballaggio dovrà essere collocata copia dell’ordine originale, in modo da permettere di identificare il cliente in modo univoco (numero dell’Ordine, nome, cognome e indirizzo)
8.6 Si precisa inoltre che:
a) - il diritto di recesso si esercita con riferimento al Prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare il diritto di recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
b) - la spedizione del Prodotto al Venditore, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino dello stesso, è sotto la completa responsabilità del Cliente, il quale sarà tenuto al risarcimento del danno nei confronti del Venditore in caso di sinistro, salve le responsabilità del vettore. Pertanto, in caso di danneggiamento o smarrimento del bene oggetto di restituzione durante il trasporto, il Venditore darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene), per consentire a quest’ultimo di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del trasportatore da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato)
c) - in caso di consegna gratuita, il rimborso del Prodotto reso verrà effettuato al netto dei costi di spedizione sostenuti dal Venditore.
8.7 Conformemente a quanto disposto dall'art. 57, I comma, Codice del Consumo, solo dopo la ricezione del Prodotto e dopo aver verificato positivamente il rispetto dei termini e delle modalità per l'esercizio del diritto di recesso nonché la sostanziale integrità del Prodotto e dell’imballo come specificato al punto 8.3, il Venditore procederà, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell'effettuato esercizio del diritto di recesso, al rimborso delle somme pagate dal Cliente. L'importo del rimborso sarà comunicato via e-mail ed accreditato sul medesimo mezzo o soluzione di pagamento utilizzato/a per l'acquisto. E’ facoltà del Venditore trattenere il rimborso fino al ricevimento dell’articolo.
8.8 Ai sensi dell'art. 59, I comma lett. c), d) ed e) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto Prodotti confezionati su misura (Linea Premiere) o personalizzati o che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
9. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ DEI PRODOTTI
9.1 Ogni Prodotto venduto sul Sito ad un Cliente è assistito dalla Garanzia Legale di Conformità ex art. 128 e ss. del d.lgs. n. 206/2005. Pertanto, il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due (2) anni dalla consegna, fatto salvo il minor termine previsto per il Riporto e Restauro (cfr. Art. 5). Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due (2) mesi dalla data in cui viene scoperto.
9.2 Si ha un difetto di conformità, quando il Prodotto acquistato:
a) non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) non è conforme alla descrizione fatta dal Venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al Cliente come campione o modello;
c) non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
d) non è idoneo all’uso particolare voluto dal Cliente e che sia stato portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il Venditore abbia accettato anche per fatti concludenti
9.3 Sarà onere del Cliente provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
9.4 Sono esclusi inoltre dalla garanzia legale di conformità i Prodotti riparati, modificati o in qualsiasi modo alterati dal Cliente.
9.5 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini di cui al comma 9.1che precede, il Cliente ha diritto:
a) alla riparazione o sostituzione gratuita del Prodotto, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro per il Venditore e, quindi, nel caso specifico, considerata la tipologia di vendita, alla sostituzione, ove ciò sia possibile in relazione al numero di esemplari ancora disponibili per la vendita.
b) nel caso in cui l’opzione di cui al punto a) non sia praticabile, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta. Ciò però, nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, ovvero se la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli disagi al Cliente.
9.6 In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per l'inadempimento a uno qualunque degli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, nell'ipotesi in cui l'inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore.
10. GARANZIA CONTRATTUALE
10.1 Determinati Prodotti venduti sul Sito possono essere muniti di una garanzia contrattuale fornita dal produttore. Tale garanzia si aggiunge, ma non si sostituisce, alla Garanzia legale di cui al paragrafo 9 che prece spettante al Cliente.
10.2 Non sono coperti da garanzia le parti soggette ad usura, le parti estetiche, i Prodotti con sigillo di garanzia danneggiato e/o manomesso, nonché i danni provocati da caso fortuito, negligenze, uso improprio, uso di ricambi non autorizzati, imballaggi impropri, o da qualunque altra causa non imputabile al Venditore o al produttore.
11. UTILIZZO DEL SITO
11.1 Le fotografie e i video di presentazione dei Prodotti a corredo delle informazioni descrittive vengono pubblicati sul Sito www.vebiconfezioni.it a titolo descrittivo, tenuto conto del fatto che la qualità delle immagini, compresa una esatta visualizzazione delle varianti colore, può dipendere da software e da strumenti informatici utilizzati dal Cliente al momento della visualizzazione del Sito stesso. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità in merito ai problemi causati al cliente dall’utilizzo del Sito e delle tecnologie impiegate, in quanto non dipendenti dalla sua volontà.
12 DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALI E INDUSTRIALI
12.1 Il Venditore informa che il Sito, così come tutti i marchi e i segni distintivi utilizzati in relazione alla vendita dei Prodotti proposti, sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e industriale, che ne è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano, e che rispetto ai quali il Cliente non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione del Contratto. Il Venditore si riserva la facoltà di agire legalmente per tutelare tali aspetti.
13. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
13.1 Tutti i dati personali del Cliente, necessari alla regolare esecuzione del contratto richiesto da quest’ultimo, saranno trattati dal Venditore (titolare del trattamento) in conformità delle vigenti normative in materia di protezione dei dati personali, così come modificate dal Regolamento Ue 2016/679 (c.d. GDPR). Il tutto come da separata informativa privacy presente sul sito internet www.vebiconfezioni.it
14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
14.1 Il presente Contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore è regolato dalla legge italiana.
14.2 Nel caso in cui l'utente sia un professionista o un'azienda, per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o esecuzione del presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Lucca.
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2019.